TERAPIA OSTEOPATICA
E MANUALE

TERAPIA OSTEOPATICA
E MANUALE

Sono membro dell’associazione Italiana di Terapia Ortopedica del Dolore, Osteopatia e Medicina Manuale (AITODOMM), affiliata alla principale scuola della società tedesca di medicina manuale, Deutsche Gesellschaft für Manuelle Medizin – Dr. Karl Sell Ärzteseminar (DGMM-MWE).
La Medicina Manuale è una disciplina che, pur basandosi sulla terapia manipolativa già utilizzata prima in Osteopatia e poi in Chiropratica, si è sviluppata sotto un continuo controllo critico e in un contesto teorico accettabile anche dalla medicina tradizionale, grazie all’opera di studiosi come Maigne in Francia e Sell in Germania.
La legittimazione neurofisiologica della Medicina Manuale è venuta quando l’elaborazione della teoria del “cancello” midollare di Melzack e Wall ha spiegato in modo convincente l’efficacia delle manipolazioni nelle sindromi dolorose dell’apparato locomotore.
Le indicazioni della Medicina Manuale sono le sindromi dolorose, localizzate alla colonna vertebrale e alle articolazioni degli arti, di natura benigna, cioè dovute a errata postura, artrosi sintomatica o esiti di traumi, patologie per le quali spesso non è soddisfacente il trattamento medico convenzionale e non è indicato il trattamento chirurgico.Assolute controindicazioni sono le infiammazioni e i traumi in fase acuta, le infezioni, i tumori, l’instabilità articolare (particolarmente temibile quella atlanto_epistrofea), la grave osteoporosi (che abbia determinato recenti crolli vertebrali).
L’approccio manipolativo “dolce”, peculiare della Medicina Manuale, ne rende comunque possibile l’utilizzo in sicurezza anche in pazienti “fragili”.
