Il metodo Kiness nel nostro centro è basato su dei punti cardine che fondamentalmente sono quattro:
La fase importante della riabilitazione di ogni paziente è il ripristino della sua funzione; il nostro obiettivo è quello di reinserire il paziente nel tessuto sociale da dove proveniva prima dell’infortunio qualunque esso sia il suo ruolo. Non facciamo differenza se il paziente deve esibirsi davanti a migliaia di spettatori per qualsiasi manifestazione sportiva o se deve giocare in giardino con il proprio figlio. Tutti verranno reinseriti in quella che era la loro situazione precedente all’infortunio; questi risultati possiamo ottenerli attraverso degli esercizi specifici scelti su misura per ogni paziente con il risultato del totale recupero delle sue funzionalità.
Per la riabilitazione funzionale abbiamo a disposizione diversi strumenti:
Utilizziamo ognuna di queste tecniche nel giusto periodo a seconda del tipo di infortunio dei nostri pazienti. Il recupero funzionale è fondamentale, il nostro cervello non vede dei muscoli, ma vede dei movimenti e sa che ogni movimento è basato sull’attivazione consequenziale di determinati muscoli. Conosciamo questi meccanismi e li cavalchiamo per ricreare quella che è la funzione che il nostro paziente ha perso in seguito all’infortunio.
@Kiness.it| Tutti i diritti riservati – Gem Informatica